Nel nostro studio offriamo terapie podologiche mirate e personalizzate in base al tipo di problematica del paziente. Da una prima accurata analisi valuteremo lo stato di salute del piede, relativamente ai disturbi più comuni causati da alterazioni biomeccaniche, funzionali e peggiorate da uno scorretto utilizzo di calzature scomode e non compatibili con la struttura anatomica dei piedi, per forma e materiali.
Le nostre terapie sono specifiche e personalizzate e vengono sottoscritte a seguito dell’individuazione delle patologie attraverso un’anamnesi podologica, con cure mirate, indolori e studiate su misura, previo consenso del paziente.

Rieducazione unguale con barrette B/S spange

Rieducazione ungueale con filo di titanio

Rieducazione e ricostruzione totale o parziale della lamina ungueale con resina

Realizzazione di ortesi biomeccaniche digitali di silicone

Realizzazione di ortesi biomeccaniche plantari di silicone

Realizzazione di feltraggi di potezione e scarico delle zone di ipercarico

Crioterapia e soluzione galenica per verruche e tilomi (calli) vascolarizzati

Trattamento podologico di base (calli, duroni, unghie)
Terapia ortesica plantare personalizzata (plantari su misura)

Terapia ortesica plantare personalizzata posturale

Terapia ortesica plantare personalizzata biomeccanica

Terapia ortesica plantare personalizzata termoformabile

Terapia ortesica plantare personalizzata a lievitazione

Terapia ortesica plantare personalizzata con presa di impronta diretta

Terapia ortesica plantare personalizzata con presa di impronta indiretta (su calco)

Terapia ortesica plantare personalizzata con lamina rigida
Terapia ortesica plantare personalizzata (plantare)
Per realizzare una giusta terapia ortesica plantare personalizzata (plantare) è importantissimo che il podologo abbia un approfondita conoscenza delle fasi della deambulazione, della corsa, del salto e delle differenze che vi sono. Deve avere un’ampia conoscenza delle tecniche di realizzazione dei plantari per poter valutare quale sia la più indicata per una determinata problematica e per quel paziente, deve avere conoscenza del gesto atletico proprio dello sport in questione per valutare tutte le sollecitazioni a cui il soggetto va incontro e , inoltre, deve conoscere in modo approfondito tutti i materiali utili per realizzare la giusta terapia ortesica plantare in modo da rispondere in modo ottimale alle sollecitazioni, alle problematiche a cui il soggetto va incontro ed a prevenire eventuali infortuni.